Ricerca


 
Fascicolo Titolo
 
Vol 10, N° 1 (2021): Civitas Educationis. Education, Politics and Culture Il metodo socratico: una proposta per l’educazione contemporanea? L’analisi di Martha Nussbaum Abstract  PDF
Letizia Terna
 
Vol 11, N° 2 (2022): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture Cittadinanza planetaria, minori non accompagnati e riconoscimento della fragilità in educazione Abstract  PDF
Stefano Salmeri
 
Vol 6, N° 1 (2017): Civitas Educationis. Education, Politics and Culture Collective Intelligence Design and a New Politics of System Change Abstract
Michael Hogan, Tony Hall, Owen Harney
 
Vol 1, N° 2 (2012): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture Democrazia e governo della scuola Abstract
Maria-Chiara Michelini
 
Vol 10, N° 2 (2021): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture La prospettiva dell’educazione come bene comune quale quadro di riferimento per i Patti educativi di comunità Abstract  PDF
Rita Locatelli
 
Vol 5, N° 2 (2016): Civitas educationis. Education, Politics and Culture Educazione democratica e riforma della scuola in Giappone nell’era della globalizzazione: alimentare la speranza nell’apprendimento al di là del cinismo Abstract  PDF
Masamichi Ueno
 
Vol 1, N° 2 (2012): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture Education For All: a Review of Literature about Inclusive Education in Brazil Abstract
Simone Aparecida Capellini, Giseli Donadon Germano
 
Vol 7, N° 1 (2018): Civitas Educationis. Education, Politics and Culture Una concezione della giustizia pedagogica Abstract  PDF
Lorena Milani, Cristina Boeris
 
Vol 1, N° 2 (2012): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture Disability, Citizenship and Democracy from Life Plan to Social Inclusion Abstract
Catia Giaconi
 
Vol 11, N° 1 (2022): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture L’educazione civica attraverso la partecipazione: modelli e indicazioni Abstract  PDF
Domenico Razzini
 
Vol 2, N° 2 (2013): Civitas educationis. Education, Politics, and Culture La pedagogia tra lo “scudo di Perseo” e lo “sguardo pietrificante di Medusa”. Globalizzazione, alter-democrazia, postfordismo e processi di soggettivazione: spunti di riflessione per una scuola laica ed educativa Abstract
Salvatore Lucchese
 
1 - 11 di 11 elementi

Suggerimenti per la ricerca:

  • I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
  • Le parole comuni (stopword) sono ignorate
  • Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
  • Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
  • Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
  • Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
  • Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
  • Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"