Education For All: a Review of Literature about Inclusive Education in Brazil

Simone Aparecida Capellini, Giseli Donadon Germano

Abstract


Abstract: In Brazil, the history of inclusive education has been changing since the implementation of the parameters of the national curriculum (Brazil, 1999), which recommend modifications to the curriculum according to needs, capacities and individual differences. The purpose of this study is to carry out a systematic review of the Brazilian literature and thus to map the scientific articles published about inclusive education and its implications for educational projects and the availability of educational services. The descriptors employed in Portuguese were: school census, inclusive education, education and citizenship, education and federal laws, educational legislation, legislation and inclusion and education legislation. The period researched extended from the first semester of 2000 to the first semester of 2012. Inclusion criteria were adopted (inclusive education related to projects and/or educational strategies for infant and fundamental education and Brazilian studies) and also exclusion criteria (discussions or theoretical revisions, high school and college education, and studies on emotional and social aspects). In this study, a total of 5 articles were analyzed (2.4%). The results here obtained corroborate that school inclusion, as it should occur, is still in a development and deployment process. Additionally, there is still only a limited number of studies, which describe, in all of the Brazilian territory, the development of educational projects and the availability of educational services in the context of inclusive
education.

Riassunto: In Brasile, la storia dell’educazione inclusiva è cambiata a partire dall’implementazione dei parametri del curricolo nazionale, che raccomanda modifiche curriculari in accordo con i bisogni, le capacità e le differenze individuali. La proposta di questo studio è di compiere un’analisi sistematica della letteratura brasiliana e, in questo modo, di mappare gli articoli scientifici pubblicati sul tema dell’educazione inclusiva e
delle sue implicazioni nella progettazione e nella disponibilità di servizi educativi. I descrittori impiegati nella lingua portoghese sono: censimento scolastico, educazione inclusiva, educazione e cittadinanza, educazione e leggi federali, legislazione in tema di educazione, legislazione e inclusione. Il periodo di ricerca è compreso fra il primo semestre del 2000 e il primo semestre del 2012. Sono adottati criteri di inclusione (educazione inclusiva
collegata a progetti e/o strategie educative per la scuola dell’infanzia e di base e a studi brasiliani) e criteri di esclusione (discussioni o revisioni teoriche, educazione superiore e studi su aspetti emotivi e sociali). In questo sudio, sono analizzati un totale di 5 articoli (2.4%). Il risultato ottenuto corrobora l’ipotesi che l’inclusione scolastica così come dovrebbero essere è ancora in un processo di sviluppo e diffusione. Inoltre, c’è ancora un
numero limitato di studi che descrive in tutto il territorio brasiliano lo sviluppo di progetti e di disponibilità di servizi educativi nell’ambito dell’educazione inclusiva.


Keywords


education; democracy; special needs education

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757