Il metodo socratico: una proposta per l’educazione contemporanea? L’analisi di Martha Nussbaum

Letizia Terna

Abstract


Dialogue, the central theme of this symposium, is crucial to Martha Nussbaum’s proposal for the benefit of a political and social order that is truly democratic. Through the reinterpretation of the Ancients and in particular of the figure of Socrates, Nussbaum carries out an analysis of the American (and not only American) educational system, recognizing the importance of some capacities for the maintenance of democracy. Among these, the capacity to critically judge oneself and one’s beliefs is essential. Dialogic practice, equal and never definable a priori in its results, is crucial at the educational level, just as important is the figure of Socrates, defined in this essay as a founding meta-educational paradigm.

Riassunto: Il tema del dialogo, centrale in questo simposio, trova un importante riconoscimento nella proposta che Martha Nussbaum avanza a vantaggio di un assetto politico e sociale realmente democratico. Attraverso la rilettura dell’antico, e in particolare della figura di Socrate, la filosofa svolge un’analisi sul sistema educativo americano (e non solo), riconoscendo come sia fondamentale per il mantenimento della democrazia lo sviluppo di alcune capacità, prima fra tutte la capacità di giudicare in modo critico se stessi e le proprie convinzioni. La pratica dialogica, paritetica e mai definibile a priori nei suoi esiti, risulta cruciale a livello educativo, così come importante è il valore di Socrate, definito nel saggio paradigma metaeducativo fondativo.

 


Keywords


dialogue; humanities; democracy; education and politics.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Abbagnano, N. (2013), Dizionario di filosofia, 3ª ed. aggiornata e ampliata da G. Fornero, Novara: De Agostini.

Alessandrini, G. (2014), “L’approccio alle capacitazioni: una teoria pedagogica? Introduzione al volume”, in Ead. (a cura di), La ‘pedagogia’ di Martha

Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, Milano: FrancoAngeli, pp. 9-14.

Baldacci, M. (2015), “La buona scuola nasce dal pensiero critico”, in Il Rasoio di Occam, n. 2, pp. 18-23.

Benson, H.H. (2011), “Socratic Method”, in D.R. Morrison (ed.), The Cambridge Companion to Socrates, New York [etc.]: Cambridge University Press, pp. 179-200.

Burman, A. (2019), “Martha Nussbaum and Liberal Education”, in Id. & S. Myrebøe (eds.), Martha Nussbaum. Ancient Philosophy, Civic Education and Liberal Humanism, Stockholm: Elanders, pp. 69-88.

Cambi, F. (2006), Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno, Torino: Utet.

Id. (2008), Introduzione alla filosofia dell’educazione, Roma-Bari: Laterza.

De Palma, M. (2013-2014), Educare a pensare. Il dialogo socratico come strategia di raccordo tra Philosophy for children, Cooperative Learning e Problem-

Based Learning, tesi di dottorato in Pedagogia e scienze dell’educazione, Università degli studi di Foggia, tutor I. Loiodice.

Dewey, J. (1916), Democracy and Education, New York: The Macmillan Company (trad. it. Democrazia ed educazione, Firenze: La Nuova Italia, 1951).

Dordoni, P. (2009), Il dialogo socratico. Una sfida per un pluralismo sostenibile, Milano: Apogeo.

Ferrari, M., Morandi, M. & Falanga, M. (2018), Valutazione scolastica. Il concetto, la storia, la norma, Brescia: La Scuola.

Magni, S.F. (2006), Etica delle capacità. La filosofia pratica di Sen e Nussbaum, Bologna: Il Mulino.

Id. (2019), “Creare capacità e funzionamenti: i presupposti della sfida educativa di Amartya Sen e Martha Nussbaum”, in Civitas educationis, vol. 8, n. 1, pp. 57-70.

Mariani, A. (2017), “La nascita della pedagogia in Grecia: Socrate e Platone”, parte seconda: “Struttura e funzione della pedagogia”, in Id., F. Cambi, M. Giosi & D. Sarsini, Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione, Roma: Carocci, pp. 89-92.

Napolitano Valditara, L.M. (2017), “Attualità del dialogo socratico? In margine al Socrate democratico di Martha Nussbaum”, in F. Eustacchi & M. Migliori (a cura di), Per la rinascita di un pensiero critico contemporaneo. Il contributo degli antichi, Milano: Mimesis, pp. 21-36.

Ead. (2018), Il dialogo socratico. Fra tradizione storica e pratica filosofica per la cura di sé, Milano: Mimesis.

Nussbaum, M.C. (1980), “Aristophanes and Socrates on Learning Practical

Wisdom”, in J. Henderson (ed.), Aristophanes: Essays in Interpretation, Cambridge: Cambridge University Press.

Ead. (1986), The Fragility of Goodness. Luck and Ethics in Greek Tragedy and Philosophy, Cambridge: Cambridge University Press (trad. it. La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca, Bologna: Il Mulino, 1996).

Ead. (1999), Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione contemporanea, trad. it. Roma: Carocci (ed. orig. 1997).

Ead. (2000), “Four Paradigms of Philosophical Politics”, in The Monist, vol. 83, n. 4, pp. 465-490.

Ead. (2010), “Inheriting Socrates”, in The Point, n. 2, https://thepointmag.com/ criticism/inheriting-socrates, consultato il 19 ottobre 2020.

Ead. (2012), Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil, trad. it. Bologna: Il Mulino (ed. orig. 2011).

Ead. (2017), Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, trad. it. Bologna: Il Mulino (ed. orig. 2010).

Ead. & Miller, M.A. (2002), “Philosophy in the Public Interest: An Interview with Martha C. Nussbaum”, in Change, vol. 34, n. 1, pp. 39-43.

Ead. & Oksenberg Rorty, A. (eds) (1992), Essays on Aristotle’s De anima, Oxford: Clarendon.

Platone (1993), Apologia di Socrate, a cura di G. Reale, Milano: Rusconi.

Striano, M. (1996), “Didattica della filosofia. Per un’educazione al pensiero complesso”, in Bollettino della Società filosofica italiana, n. 159, pp. 55-68.

Ead. (1999), Educare al pensare. Percorsi e prospettive, Lecce: Pensa Multimedia.

Taylor, A.E. (1952), Socrate, trad. it. Firenze: La Nuova Italia (ed. orig. 1933).

Vlastos, G. (1971), “Introduction: The Paradox of Socrates”, in Id (ed.), The Philosophy of Socrates. A Collection of Critical Essays, Garden City: Anchor Books, pp. 1-21.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757