Il sistema educativo italiano: memoria del passato e prospettive di futuro
Abstract
In Italy, similarly to the rest of Europe, school education was introduced essentially to maintain and transmit contents of theoretical knowledge. However, the system had to face two major challenges: the explosion of contradictions of civil progress (demographic pressure, egalitarian aspiration, reversal of values, use of violence, affirmations of utopias etc.) and, secondly, the increasing demand for a different quality of teaching and learning. These obstacles were unknown in the past and, as demonstrated by the current crisis, unpredictable in the future. This is because they are determined by the cognitive mobilization of the social body, pedagogic achievements and by the development of a democratic participation. Due to the demand of social and cultural change in the mid 1990s, the education system in Italy was the subject of a vast range of legislative measures which in turn, generated the current structure. The article attempts to provide a synchronic and diachronic analysis of the school system, offering a more contemporary approach.
Riassunto: In Italia, così come nel resto d’Europa, l’istruzione scolastica, nata essenzialmente per conservare e trasmettere i contenuti del sapere teorico, ha dovuto cimentarsi da un lato con l’esplosione delle contraddizioni del progresso civile (pressione demografica, aspirazione egualitaria, capovolgimento dei valori, uso della violenza, affermazione delle utopie etc.) e da un altro lato con lo sviluppo della domanda di una qualità diversa dell’insegnamento e dell’apprendimento. Tale dimensione era ignota nel passato e, come dimostrato dalla crisi in atto, imperscrutabile nel futuro, determinata dalla mobilitazione cognitiva del corpo sociale, dalle conquiste pedagogiche, dallo sviluppo della partecipazione democratica. Sospinto sulla cresta dell’onda di un impetuoso rinnovamento, il sistema educativo di istruzione e formazione è stato destinatario, a partire dalla seconda metà del Novecento, di un ampio ventaglio di provvedimenti legislativi che hanno generato l’assetto vigente. L’articolo cerca di dedicarsi a una considerazione sincronica e diacronica del sistema scolastico, offrendo una visione panoramica della contemporaneità.
Keywords
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Alberti, A. (2002), “Storia di classe. Nascita ed evoluzione del gruppo classe”, in M. Andolfi, P. Forghieri Mainardi (a cura di), Adolescenti fra scuola e famiglia, Milano: Raffaello Cortina, pp. 91 118.
Alhadeff-Jones, M. (2017), Time and the Rhythms of Emancipatory Education.
Rethinking the temporal complexity of self and society, London-New York: Routledge.
Ambrosoli, L. (1982), La scuola in Italia dal dopoguerra ad oggi, Bologna: Il Mulino.
Ascenzi, A. & Sani, R. (a cura di) (2020), Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano dall’Unità ad oggi, Milano: FrancoAngeli.
Baldacci, M. (2019), La scuola al bivio. Mercato o democrazia?, Milano: FrancoAngeli.
Baggiani, L. & Lanfranchi, S. (2009), “Pour une nouvelle école: la réforme Berlinguer-De Mauro (1996-2001)”, in P. Caracciolo (Ed.), Refaire l’Italie. L’expérience de la gauche libérale (1992 2001), Paris: Éditions Rue d’Ulm, pp. 165-204.
Bandini, G. (2009), “I sistemi di istruzione comparati”, in C. Betti, G. Di Bello, F. Bacchetti, Id., U. Cattabrini, P. Causarano (a cura di), Percorsi storici della formazione, Milano: Apogeo, pp. 93- 119.
Barausse, A. (2020), “Mostre didattiche, musei pedagogici e musei scolastici in Italia dall’Unità all’ascesa del fascismo. Nation building tra processi di scolarizzazione, modernizzazione delle pratiche didattiche e relazioni trasnazionali”, in Id., T. de Freitas Ermel & V. Viola (a cura di), Prospettive incrociate sul
Patrimonio Storico Educativo, Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia, pp. 109-150.
Barbagli, M. & Dei, M. (1972), Le vestali della classe media, Bologna: Il Mulino.
Becchi, E. & Julia, D. (a cura di) (1996), Storia dell’infanzia, Roma-Bari: Laterza.
Bertagna, G. (2006), Pensiero manuale. La scommessa di un sistema educativo di istruzione e di formazione di pari dignità, Soveria Mannelli: Rubbettino.
Biggio, A. (a cura di) (1999), Comenio. Grande Didattica, Firenze: La Nuova Italia.
Bonetta, G. (1997), Storia della scuola e delle istituzioni educative. Scuola e processi formativi in Italia dal XVIII al XX secolo, Firenze: Giunti.
Bonaiuti, G., Calvani, A. & Ranieri, M. (2016), Fondamenti di didattica. Teoria e prassi dei dispositivi formativi, Roma: Carocci
Bottani, N. (2005), L’Equità nella tormenta delle riforme scolastiche, www.adiscuola.it, consultato il 24 febbraio 2021.
Bowersock, G.W. (1990), Hellenism in late antiquity, Ann Arbor: The University of Michigan Press.
Cambi, F. & Striano, M. (2010), John Dewey in Italia. La ricezione/ripresa pedagogica. Letture pedagogiche, Napoli: Liguori.
Camerucci, M. (2019), La relazione educativa nella tradizione dei saperi, Perugia: Morlacchi.
Cappa, F. (2017), “Temporalità e ritmicità nell’esperienza formativa”, in Studi sulla formazione, vol. 20, n. 2, pp. 189-202.
Cavallera, H.A. (2017), Storia delle dottrine e delle istituzioni educative, Brescia: Morcelliana.
Chiosso, G. (2020), “L’Ottocento. Il secolo lungo della scuola italiana”, in M. Ferrari & M. Morandi (a cura di), Maestri e pratiche educative dall’Ottocento a oggi. Contributi per una storia della didattica, Brescia: Scholé, pp. 25-47.
Codignola, T. (1986), “La guerra dei trent’anni. Com’è nata la scuola media in Italia”, in M. Gattullo & A. Visalberghi (a cura di), La scuola italiana dal 1945 al 1983, Firenze: La Nuova Italia, pp. 120-148.
Corbi, E. & Sarracino, V. (2014), Politiche e riforme della scuola. Linee di sviluppo storico, Napoli: Liguori.
Covato, C. (2011), “Don Lorenzo Milani: una voce fuori dal coro”, in E. Campanella & V. Bosna (a cura di), Ricerca storico-educativa, formazione e mezzogiorno. Studi in onore di Ernesto Bosna, Lecce-Brescia: Pensa Multimedia, pp. 95- 106.
Ead. (2013), “Lorenzo Milani”, in G. Chiosso & R. Sani (a cura di), Dizionario biografico dell’educazione, vol. 2, Milano: Editrice Bibliografica, p. 1493.
Crescenza, G. (2020), Mosaici di scuola. Itinerari storici tra metamorfosi istituzionali e utopie pedagogiche, Lecce-Brescia: Pensa Multimedia.
De Giorgi, F. (2020). La rivoluzione transpolitica. Il ‘68 e il post-’68 in Italia, Roma: Viella.
Dei, M. (1998), La scuola in Italia, Bologna: Il Mulino.
D’Alonzo, L. (2012), Come fare per gestire la classe nella pratica didattica, Firenze: Giunti Scuola.
Ferrari, M. (2020), L’educazione esclusiva. Pedagogie della distinzione sociale tra XV e XXI secolo, Brescia: Scholé.
Fianchini, M. (a cura di) (2017), Rinnovare le scuole dall’interno. Scenari e strategie di miglioramento per le infrastrutture scolastiche, Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli.
Fiore, F. (2001). “Rincorrere o resistere? Sulla crisi della storia e gli usi della storia”, in Passato e Presente, n. 52, pp. 97-115.
Frabboni, F. & Giovannini, M. L. (a cura di) (2009), Professione insegnante. Un concerto a più voci in onore di un mestiere difficile, Milano: FrancoAngeli.
Frabboni F. & Pinto Minerva F. (2013), Manuale di Pedagogia e Didattica, RomaBari: Laterza.
Gambaro, A. (1977), “La pedagogia italiana nell’età del Risorgimento”, in AA.VV., Da Comenio al Risorgimento italiano, Brescia: La Scuola.
Gaudio, A. (1991), La politica scolastica dei cattolici. Dai programmi all’azione di Governo 1943- 1953, Brescia: La Scuola.
Genovesi, G. (2004), Storia della scuola in Italia dal Settecento ad oggi, RomaBari: Laterza.
Ginsborg, P. (1989), Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi, Torino: Einaudi.
Iori, V. (2000), Lo spazio vissuto. Luoghi educativi e soggettività, Firenze: La Nuova Italia.
Morandi, M. (2020), “Dar voti a scuola. Appunti per una storia”, in M. Ferrari &
Id. (a cura di), Maestri e pratiche educative dall’Ottocento a oggi. Contributi per una storia della didattica, Brescia: Scholé, pp. 99- 128.
Nair, P., Fielding, R., & Lackney, C. (2013), The language of school design: Design patterns for 21st century schools (3rd ed. revised), Salford: Design and Print Group - University of Salford.
Oliviero, S. (2007), La scuola media unica. Un accidentato iter legislativo, Firenze: Centro Ed. Toscano.
Oliverio, S. & Striano, M. (2020), “Il concetto di educazione e il tema del tempo” in M. Baldacci & E. Colicchi (a cura di), I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione Istruzione Formazione, Roma: Avio Edizioni Scientifiche, pp. 127-140.
Postman, N. (1981), Ecologia dei media. La scuola come contropotere, Roma: Armando.
Rousseau, J.J. (1995), Emilio o dell’educazione, Firenze: La Nuova Italia.
Tomasi, T. (1976), La scuola italiana dalla dittatura alla Repubblica 1943-1948, Roma: Editori Riuniti.
Sani, R. (2006), “Schools in Italy and Democracy Education in the Aftermath of the Second World War”, in History of Education and Children’s Literature, vol. 1, n. 2, pp. 37-54.
Santamaita, S. (2021), Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Milano: Mondadori.
Seveso, G. (2012), Maternità e vita familiare nella Grecia Antica, Roma: Studium.
Ead. (2018), L’educazione antica e il confronto con l’altro. Supplici, esuli, ospiti, nemici in alcuni testi della cultura greca antica, Milano: FrancoAngeli.
Sindoni, C. (2019), “Scuole ed istituzioni educative negli Stati preunitari”, in F. De Giorgi, A. Gaudio & F. Pruneri (a cura di), Manuale di Storia della scuola italiana. Dal Risorgimento al XXI secolo, Brescia: Scholé, pp. 27-68.
Susi, F. (2012), Scuola Società Politica Democrazia. Dalla riforma Gentile ai Decreti Delegati, Roma: Armando.
Tagliagambe, S. (2016), Idea di scuola. I presupposti e i cardini di una buona educazione, Ancona: Antonio Tombolini Editore.
Fiorucci, M. (2020), Educazione, formazione e pedagogia in prospettiva interculturale, Milano: FrancoAngeli.
Fornaca, R. (1972), I problemi della scuola italiana dal 1943 alla Costituzione, Roma: Armando.
Tognon, G. (2017). “L’educazione nell’antichità. Alcune considerazioni di metodo”, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni educative, vol. 24, pp. 5-15.
Tomasi, T. (1976), La scuola italiana dalla dittatura alla Repubblica 1943- 1948, Roma: Editori Riuniti.
Tramma, S. (2008), L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo, Roma: Carocci.
Refback
Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757