Donne e leadership. Scenari trasformativi per una parità di genere nelle carriere professionali
Abstract
Starting from a critical analysis of the results contained in the Gender Equality Index 2019 elaborated by EIGE and looking at the results of a case study addressed to three groups of university students, this article intends to validate the thesis that nowadays occupying leadership positions and doing career in the professional field constitute expectations not only for men but also for women, who think that covering senior positions, enjoying the same opportunities offered to male colleagues, is both a right and also an important milestone for the development of an increasingly fair, democratic and sustainable society. In order to overcome the stalemate it has been for a long time, the problem of vertical segregation requires a serious commitment from the institutions, aimed at transforming into concrete actions the key recommendations of which many European and international documents have been spoken for years including the recent strategy A Union of Equality: Gender Equality Strategy 2020-2025 enacted in March 2020 by the European Commission.
Riassunto: Il presente articolo, a partire da un’analisi critica dei risultati contenuti nel Gender Equality Index 2019 elaborato dall’EIGE e avvalendosi dei risultati di uno studio di caso rivolto a tre gruppi di studenti universitari, intende avvalorare la tesi che occupare posti di leadership e fare carriera in ambito professionale costituiscano ai nostri giorni aspettative non solo per gli uomini ma anche per le donne secondo le quali ricoprire ruoli apicali, godendo delle stesse opportunità offerte ai colleghi maschi, sia oltre che un loro diritto anche un importante traguardo per lo sviluppo di una società sempre più equa, democratica e sostenibile. La problematica della segregazione verticale, per superare lo stallo in cui da lungo tempo versa, richiede da parte delle istituzioni un serio impegno volto a trasformare in azioni concrete le raccomandazioni chiave di cui molti documenti europei e internazionali si fanno da anni portavoce fra cui la recente strategia Un’Unione dell’uguaglianza: la strategia per la parità di genere 2020-2025 emanata nel marzo 2020 dalla Commissione europea.
Keywords
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Adichie, C.N. (2015), We Should All Be Feminists, London: HarperCollins Publishers.
Alessandrini, G. (2017), “Utopia contro disuguaglianza, giustizia contro potere, investimento in educazione contro la grande fuga”, in Formazione & Insegnamento, vol. 15, n. 2, pp. 19-30.
Alessandrini, G. (a cura di) (2014), La «pedagogia» di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, Milano: FrancoAngeli.
AlmaDiploma (2019), XVII Indagine. Profilo dei Diplomati 2019, https://www.almadiploma.it/indagini/profilo/profilo2019/, consultato il 10/09/2020.
AlmaLaurea (2020), XXII Indagine. Profilo dei Laureati 2019, https://www.almalaurea.it/sites/almalaurea.it/files/docs/universita/profilo/profilo2020/almalaurea_profilo_rapporto2020.pdf, consultato il 05/09/2020.
Austin, L.S. (2003), Oltre il soffitto di vetro, Casale Monferrato (AL): Piemme.
Barausse, L. (2009), “Differenze e formazione: per introdurre il tema della diversità nella formazione”, in M. Da Cortà Fumei (a cura di), Formare alle differenze nella complessità, Milano: FrancoAngeli, pp. 66-77.
Beard, M. (2018), Donne e potere. Per troppo tempo le donne sono state messe a tacere, Milano: Mondadori.
Berryman, S. (1983), Who will Do Science? Minority and Female Attainment of Science and Mathematics Degrees: Trends and Causes, New York: Rockefeller Foundation.
Bombelli, M.C. (a cura di) (2000), Soffitto di vetro e dintorni. Il management al femminile, Milano: ETAS.
Boudieu, P. (1998), La domination masculine, Paris: Edition du Seuil.
Bruscaglioni, M. & Gheno, S. (2016), Il gusto del potere. Empowerment di persone ed azione da, Milano: FrancoAngeli.
Bruscaglioni, M. (2007), Persona empowerment. Poter aprire nuove possibilità nel lavoro e nella vita, Milano: FrancoAngeli.
Cagnolati, A. (2019), “La guerra invisibile. Un bilancio sulle disparità di genere”, in D. Dato (a cura di), Qualità e Università. Ripensare la docenza tra professionalità e ben-essere, Pisa: ETS, pp. 81-88.
Cantarella, E. (2019), Gli inganni di Pandora. L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica, Milano: Feltrinelli.
Casarico, A. & Profeta, P. (2010), Donne in attesa. L’Italia delle disparità di genere, Milano: Egea.
Commissione europea (2020), Un’Unione dell’uguaglianza: la strategia per la parità di genere 2020-2025, https://ec.europa.eu/info/policies/justice-andfundamental-rights/gender-equality/gender-equality-strategy_it, consultato il
/09/2020.
Commissione europea (2020), Verso un’Unione dell’uguaglianza. La strategia per la parità di genere 2020-2025, https://ec.europa.eu/info/policies/justice-andfundamental-rights/gender-equality/gender-equality-strategy_it, consultato il
/09/2020.
Corbi, E. & Sirignano, F.M. (a cura di) (2011), Etica pubblica e scuola. Riflessioni pedagogiche, Napoli: Liguori Editore.
Costa, M. (2014), “Capacitare l’innovazione sociale”, in G. Alessandrini (a cura di), La «pedagogia» di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative, Milano: FrancoAngeli, pp. 214-227.
Cuomo, S. (2017), “Potere, leadership e genere”, in S. Cuomo & M. Raffaglio (a cura di), Essere leader al femminile. Costruire nuovi modi di fare impresa, Milano: Egea, pp. 5-21.
Da Cortà Fumei, M. (2009) (a cura di), Formare alle differenze nella complessità, Milano: FrancoAngeli.
Dato, D. (2007), “Empowerment e affetti. Questioni di responsabilità emotiva”, in D. Dato et al., Questioni di “potere”. Strategie di empowerment per l’educazione al cambiamento, Milano: FrancoAngeli, pp. 56-81.
Dato, D., Barbara De Serio, B. & Lopez A.G. (2007), Questioni di “potere”. Strategie di empowerment per l’educazione al cambiamento, Milano: FrancoAngeli.
Dello Preite, F. (2018), Donne e dirigenza scolastica. Prospettive per una leadership e una governace al femminile, Pisa: ETS.
Dello Preite, F. (2019), “Donne, leadership e potere. Una storica scommessa”, in S. Ulivieri (a cura di), Le donne si raccontano. Autobiografia, genere e formazione del sé, Pisa: ETS, pp. 293-306.
du Mérac, E.R. (2020), Generazioni Z e Millennial, ecco l’identikit, Avvenire, https://www.avvenire.it/economia/pagine/generazioni-z-e-millennial-ecco-lidentikit, consultato il 09/05/2020.
EIGE (2019), Gender Equality Index 2019. Work-life balance, https://eige.europa.eu/publications/gender-equality-index-2019-work-life-balance, accessed September 15th 2020.
EIGE (2019), Indice sull’uguaglianza di genere 2019: Italia, https://eige.europa.eu/publications/gender-equality-index-2019-italy, consultato il 15 settembre 2020.
EM2030 SDG Gender Index (2019), Harnessing the Power of Data for Gender Equality, https://reliefweb.int/report/world/harnessing-power-data-gender-equality-introducing-2019-em2030-sdg-gender-index, consultato il 15/09/2020.
Fedi, A., Colombo, L., Bertola, L. & Rollero, C. (2017), “Donne e carriera tra stereotipi di genere e conciliazione lavoro-famiglia. Un’analisi psico-sociale”, in Sociologia del Lavoro, n. 148, pp. 113-133.
Fondazione Nilde Iotti (2019), Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia, Roma: EDIESSE.
Donne e leadership – F. Dello Preite 153 Ghigi, R. (2019), Fare la differenza. Educazione di genere dalla prima infanzia
all’età adulta, Bologna: il Mulino.
ILO (2019), A Quantum Leap for a Gender Equality. For a Better Future of Work for All, Geneva: International Labour Organization.
Iori, V. (a cura di) (2014), Fare la differenza. Analisi e proposte di gender management, Milano: FrancoAngeli.
ISTAT (2013), Stereotipi, rinunce e discriminazioni di genere, Roma, https://www.istat.it/it/files//2019/11/gli-sterotipi-e-la-discriminazione-2011.pdf, consultato il 28/08/2020.
ISTAT (2015), Come cambia la vita delle donne 2004-2014, Roma: Istituto Nazionale di Statistica, https://www.istat.it/it/archivio/176768, consultato il
/08/2020.
ISTAT (2019), Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza sessuale, Roma, https://www.istat.it/it/archivio/235994, consultato il
/08/2020.
ISTAT (2020), Misure a sostegno della partecipazione delle donne al mercato del lavoro e per la conciliazione delle esigenze di vita e di lavoro, Roma, https://www.istat.it/it/files//2020/02/Memoria_Istat_Audizione-26-febbraio-2020. pdf, consultato il 28/08/2020.
Keohane, N.O. (2020), “Women, Power & Leadership”, in Journal of the American Academy of Arts & Sciences, vol. 149, n. 1, pp. 236-250.
Loiodice, I. (2014), Formazione di genere. Racconti, immagini, relazioni di persone e famiglie, Milano: FrancoAngeli.
Loiodice, I. (2017), Introduzione, in D. Dato et al., Questioni di “potere”. Strategie di empowerment per l’educazione al cambiamento, Milano: FrancoAngeli, pp. 11-16.
Loiodice, I., Philippe Ples, P. & Rajadell, N. (2012), Percorsi di genere. Società, cultura, formazione, Pisa: ETS.
Lopez, A.G. (2007), “Educare al cambiamento? È tutta una questione di potere”, in D. Dato et al., Questioni di “potere”. Strategie di empowerment per l’educazione al cambiamento, Milano: FrancoAngeli, pp. 17-55.
Lucisano, P. & du Merac, E.R. (2020), Teen’s voice. La ricerca 2018-2019. Dati di sintesi, https://www.salonedellostudente.it/docenti/formazione-e-ricerche/
osservatorio-studenti/teens-voice/, consultato il 18/09/2020.
Mapelli, B. (2010), Sette vite come i gatti. Generazioni, pensieri e storie di donne nel contemporaneo, Rho (MI): Stripes Edizioni.
Margiotta (2018), La formazione dei talenti. Tutti bambini sono un dono, il talento non è un dono, Milano: FrancoAngeli.
Marone, F. (2012), Che genere di cittadinanza? Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro, Napoli: Liguori.
Murgia, A. & Poggio, B. (a cura di) (2018), Saperi di genere. Prospettive interdisciplinari su formazione, università, lavoro, politiche e movimenti sociali, Trento: Università degli Studi di Trento.
Musi, E. (2019), “Le forme della discriminazione nei luoghi di lavoro”, in F. Dello Preite (a cura di), Femminicidio, violenza di genere e globalizzazione, LecceBrescia: Pensa MultiMedia, pp. 155-166.
Nussbaum, M.C. (2002), Giustizia sociale e dignità umana, Bologna: il Mulino.
Nussbaum, M.C. (2012), Creare capacità, Bologna: il Mulino.
ONU (2015), Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, New York, https://unric.org/it/agenda-2030/, consultato il 30/08/2020.
Palomba, R. (2013), Sognando la parità, Milano: Ponte alle Grazie.
Priulla, G. (2017), Viaggio nel paese degli stereotipi. Lettera a una venusiana sul sessismo, Catania: Villaggio Maori Edizioni.
Pruna, M.L. (2007), Donne al lavoro. Una rivoluzione incompiuta, Bologna: il Mulino.
Ruspini, E. (2018), “Dinamiche di genere, generazioni, riflessività”, in Studi di Sociologia, Vol. 65, n. 1, pp. 7-22.
Schein, V.E (1994), “Managerial Sex Tiping: A Persistent and Pervasive Barrier to Women’s Opportunities”, in M. Davidson & R. Burke (eds.), Women in Management: Current Research Issuers, London: Paul Chapman, pp. 41-52.
Schimmenti, V. (2005) (a cura di), Donne e professione. Percorsi delle femminilità contemporanea, Milano: FrancoAngeli.
Sen, A. (2000), Lo sviluppo è libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia, Milano: Mondadori.
Sirignano, F.M. (2018), “Pedagogia e politica. Tra nuovi (web) populismi e vecchie povertà”, in S. Ulivieri (a cura di), Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia, pp. 109-117.
Trisciuzzi, L. (1995), Elogio dell’educazione, Pisa: ETS.
Ulivieri, S. (1995), Educare al femminile, Pisa: ETS.
Ulivieri, S. (a cura di) (2014), Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenza di genere, Milano: FrancoAngeli.
Ulivieri, S. (a cura di) (2019), Le donne si raccontano. Autobiografia, genere e formazione del sé, Pisa: ETS.
Valentini, C. (2012), O i figli o il lavoro, Milano: Feltrinelli.
Varkey Foundation (2017), What the World’s Young People Think and Feel, https://www.varkeyfoundation.org/media/4487/global-young-people-report-singlepages-new.pdf, consultato il 16/09/2020.
Wittenberg-Cox, A. & Maitland, A. (2010), Rivoluzione Womenomincs. Perché le donne sono il motore dell’economia, Milano: Gruppo24Ore.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757