L’‘architrave’ pedagogico degli scritti meridionalistici di Pasquale Villari: formare le élites per educare le “moltitudini”

Salvatore Lucchese

Abstract


Based on specific historical-educational references, it is proposed you read sub specie educationis the writings of Pasquale Villari on the question of Southern Italy. This approach allows us to highlight intrinsic pedagogical-civil dimension, articulated by him in the pedagogy of the élites and in that of the “moltitudini”. The awareness of the “circolare”
relationship between school and society emerges as well as the ethical and civil consequences of socio-political relations.

Riassunto:Sulla base di specifici riferimenti storico-educativi, si propone una lettura sub specie educationis degli scritti meridionalistici di Pasquale Villari. Tale impostazione consente di evidenziarne l’intrinseca dimensione pedagogico-civile, da lui
articolata nella pedagogia delle élites e in quella delle “moltitudini”. Ne emerge la consapevolezza di Villari sia del rapporto “circolare” tra scuola e società sia delle ricadute etiche
e civili dei rapporti socio-politici.


Keywords


civil pedagogy; public ethics; citizenship; school/society.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Abba, G.C. (1968), Da Quarto a Volturno. Noterelle di uno dei Mille, Napoli: Luigi Loffredo Editore.

Arcomano, A. (2013), Scuola e società nel Mezzogiorno, Bologna: Clueb.

Barausse, A. & Palladino F. (2014), “Villari Pasquale”, in G. Chiosso & R. Sani (eds.), Dizionario biografico dell’educazione (1800-2000), vol. 2, pp. 652- 653, Milano: Editrice Bibliografica.

Barbagallo, F. (1979), “Introduzione”, in P. Villari, Le lettere meridionali e altri scritti sulla questione sociale in Italia, Napoli: Guida Editori, pp. 5-19.

Id. (2013), La questione italiana. Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi, Roma-Bari: Laterza.

Bertoni Jovine, D. (1954), Storia della scuola popolare in Italia, Torino: Einaudi.

Ead. (1965), Storia dell’educazione popolare in Italia, Bari: Laterza.

Ead. (ed., 1973), Positivismo pedagogico italiano. De Sanctis, Villari, Gabelli, vol. I, Torino: Unione Tipografica Editrice Torinese.

Bevilacqua, P. (1993), Breve storia dell’Italia meridionale, Roma: Donzelli.

Id. (2016), “La questione meridionale nell’analisi dei meridionalisti”, in S. Cassese (ed.), Lezioni sul meridionalismo, Bologna: il Mulino, pp. 15-28.

Cacciatore, G. (1999), “Introduzione”, in P. Villari, Teoria e filosofia della storia, Roma: Editori Riuniti, pp. 7-23.

Cafiero, S. (1996), Questione meridionale e unità nazionale (1861-1995), Roma: La Nuova Italia Scientifica.

Calò, G. (1911), Fatti e problemi del mondo educativo, Pavia: Mattei Speroni.

Id. (1955), Momenti di storia dell’educazione, Firenze: Sansoni.

Cambi, F. (1974), La pedagogia borghese nell’Italia moderna (1815-1970), Firenze: La Nuova Italia.

Id. (1990), “La scuola italiana nella storiografia”, in G. Cives, (ed.), La scuola in Italia dall’Unità ai nostri giorni, Scandicci: La Nuova Italia, pp. 363-426.

Id. (2002), Storia della pedagogia, Roma-Bari: Laterza.

Cambi, F. & Giosi, M. (2011), “Echi della Bildung nel marxismo italiano”, in Topologik. Rivista Internazionale di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali, n. 10, pp. 36-51.

Carrannante, A. (2004), “Pasquale Villari e la scuola italiana”, in Giornale di storia contemporanea, n. 1, pp. 165-181.

Cataldo, A. (1989), “Scuola e questione sociale in Italia nella riflessione di Pasquale Villari”, in Nuovo meridionalismo, n. 52-53, pp. 40-48.

Cavallera, H.A. (2015), “Il positivismo pedagogico a Napoli”, in Studium educationis, n. 1, pp. 79-100.

Cavour, C. (1952), La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d’Italia. Carteggi, vol. III, Bologna: Zanichelli.

Chiosso, G. (2013), Libri di scuola e mercato editoriale. Dal primo Ottocento alla Riforma Gentile, Milano: FrancoAngeli.

Id. (2015), “Tra positivismo e ‘bancarotta della scienza’. Università e scuola, professori e maestri”, in Studium educationis, n. 1, pp. 9-23.

Cicalese, M.L. (1979), Note per un profilo di Pasquale Villari, Roma: Istituto Storico Italiano per l’Età moderna e contemporanea.

Cives, G. (1990), “La scuola elementare e popolare”, in Id. (ed.), La scuola in Italia dall’Unità ai nostri giorni, Scandicci: La Nuova Italia, pp. 55-103.

Id. (1994), La pedagogia scomoda da Pasquale Villari e Maria Montessori, Scandicci: La Nuova Italia.

Coletti A. (1987), La questione meridionale, Torino: Società Editrice Internazionale.

Corbi, E. & Sarracino, V. (2003) Scuola e politiche educative in Italia dall’Unità a oggi, Napoli: Liguori.

Sarracino V. (2014), “La difficile marcia della scuola italiana tra analfabetismo ed ignoranza. Il ruolo dei maestri (1859-1901)”, in E. Corbi & V. Sarracino

(eds.), Politiche e riforme della scuola in Italia. Linee di sviluppo storico, Napoli: Liguori.

Croce, B. (1921), Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono, Bari: Laterza.

Id. (1967), Storia del Regno di Napoli, Bari: Laterza.

De Francesco, A. (2012), “La diversità meridionale nell’età del liberalismo postunitario”, in V. Fiorelli (ed.), La nazione tra i banchi. Il contributo della scuola alla formazione degli italiani tra Otto e Novecento, Roma: Rubbettino, pp. 47-59.

Di Brango E. & Romano V. (2017), Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina, Roma: Nova Delphi Libri.

Dorso, G. (1955), Dittatura, classe, politica e classe dirigente, Einaudi: Torino.

Felice, E. (2013), Perché il Sud è rimasto indietro, il Mulino: Bologna.

Fiorelli, V. (20121), “Introduzione”, in Id. (ed.), La nazione tra i banchi. Il contributo della scuola alla formazione degli italiani tra Otto e Novecento, Roma: Rubbettino, pp. 9-14.

Ead. (20122), “Un popolo si desta. Educazione e formazione nella retorica postunitaria”, in Id. (ed.), La nazione tra i banchi. Il contributo della scuola alla formazione degli italiani tra Otto e Novecento, Roma: Rubbettino, pp.191-207.

Fortunato, G. (1911), Il Mezzogiorno e lo Stato italiano, Bari: Laterza.

Franchetti, L. (1926), Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, Firenze: Vallecchi.

Id. (1985), Condizioni economiche e amministrative delle province napoletane. Abbruzzi, Molise, Calabrie e Basilicata. Appunti di viaggio, Roma-Bari: Laterza.

Fucini, R. (1878), Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico, Firenze: Le Monnier.

Gabelli, A. & Villari, P. (1889), L’istruzione classica in Italia, Roma: Loescher.

Galasso, G. (1978), Passato e presente del meridionalismo. Genesi e sviluppi, vol. I, Napoli: Guida.

Garin, E. (1962), La cultura italiana tra ‘800 e ‘900, Bari: Laterza.

Id. (1991), “Pasquale Villari e l’Università di Firenze”, in Nuova Antologia, vol. 565, pp. 78-89.

Genovesi, G. (2001), Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi, Roma-Bari: Laterza.

Gentile, E. (2007), Le religioni della politica, Roma-Bari: Laterza.

Gentile, G. (1908), “La filosofia in Italia dopo il 1850”, in La Critica. Rivista di letteratura, Storia e Filosofia, vol. VI, pp. 349-360.

Giunta, C. (2016), “Pasquale Villari (1826-1917). Un Paese senza èlite”, in Il Sole 24 ore – Domenica, n. 346, p. 37.

Jacini, S. (1884), “Relazione finale”, in Atti della Giunta per l’inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola, vol. 15, fasc. I, Roma: Forzani e C. Tipografi del Senato.

La Penna, A. (1993), “Modello tedesco e modello francese nel dibattito sull’università italiana”, in S. Soldani & G. Turi (eds.), Fare gli Italiani. Scuola e cultura nell’Italia contemporanea, vol. I, pp. 171-212, Bologna: il Mulino.

Lombroso, C. (1876), L’uomo delinquente studiato in rapporto all’antropologia, alla medicina legale ed alle discipline carcerarie, Milano: Ulrico Hoepli.

Lotti, L.(1998), “Il Villari politico”, in Rassegna storica toscana, n. 1, pp. 47-55.

Lucchese, S. (2002), “Napoleone Colajanni contra Alfredo Niceforo. Federalismo democratico e federalismo razziale a confronto nel dibattito meridionalistico di fine Ottocento”, in L. La Puma (ed.), Il federalismo nella cultura politica meridionale, Manduria-Bari-Roma: Lacaita, pp. 95-142.

Id. (2016), La pedagogia in situazione di Gaetano Salvemini. L’utopia possibile: fallibilismo, laicità, democrazia, Napoli: Liguori.

Luzzatto, G. (1961), L’economia italiana dal 1861 al 1884, Torino: Einaudi.

Mario, J.W. (1877), La miseria in Napoli, Firenze: Le Monnier.

Marrone, G. (2012), “Mestre maestri nell’Ottocento”, in Id. (ed.), Maestre e maestri d’Italia, Roma: Edizioni Conoscenza.

Moretti, M. (1999), “Villari ministro della Pubblica Istruzione. Un profilo introduttivo”, in Annali di Storia dell’educazione e delle istituzioni educative, n. 6, 1999, pp. 219-246.

Id. (2005), Pasquale Villari storico e politico, Napoli: Liguori.

Niceforo, A. (1898), L’Italia barbara contemporanea. Studi e appunti, Milano-Palermo: Sandron.

Orlando Cian, & Zago G. (2015), “Editoriale”, in Studium Educationis, n. 1, pp. 5-7.

Raicich, M. (1993), “Itinerari della scuola classica dell’Ottocento”, in S. Soldani & G. Turi (eds.), Fare gli Italiani. Scuola e cultura nell’Italia contemporanea, vol. I, pp. 131-170, Bologna: il Mulino.

Ricuperati, G. (2015), Storia della scuola in Italia. Dall’Unità a oggi, Brescia: La Scuola.

Salvadori, L.M. (1981), Il mito del buongoverno. La questione meridionale da Cavour a Gramsci, Torino: Einaudi.

Salvemini, G. (1955), Scritti sulla questione meridionale, Torino: Einaudi.

Id. (1978), Scritti vari (1900-1957), Milano: Feltrinelli.

Santamaita, S. (2000), Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Milano: Bruno Mondadori.

Sirignano, F. (2012), “Educazione e impegno civile nell’Italia post-unitaria”, in V. Fiorelli (ed.), La nazione tra i banchi. Il contributo della scuola alla formazio ne degli italiani tra Otto e Novecento, pp. 299-304.

Sonnino, S. (1926), I contadini in Sicilia, Firenze: Vallecchi.

Id. (1972), Scritti e discorsi extraparlamentari, Bari: Laterza.

Tessitore, F. (1991), Introduzione allo storicismo, Roma-Bari: Laterza.

Teti, V. (1993), La razza maledetta. Origini del pregiudizio antimeridionale, Manifestolibri: Roma.

Turiello, P. (1882), Governo e governanti, Bologna: Zanichelli.

Urbinati, N. (1989), “La filosofia civile di Pasquale Villari”, in Giornale critico della filosofia italiana, fasc. III, pp. 370-402.

Villari, P. (1868), Scritti pedagogici, Firenze: Paravia.

Id. (1890), Saggi storici e critici, Bologna: Zanichelli.

Id. (1891), Nuovi scritti pedagogici, Firenze: Sansoni.

Id. (1902), Scritti sulla questione sociale in Italia, Firenze: Sansoni.

Id. (1979), Le lettere meridionali ed altri scritti sulla questione sociale in Italia, Napoli: Guida Editori.

Id. (1999), Teoria e filosofia della storia, Editori Riuniti: Roma.

Id. (1988), Il Sud nella storia d’Italia. Antologia della questione meridionale, Roma-Bari: Laterza.

Volpe, G. (1991), L’Italia in cammino, Roma-Bari: Laterza.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757