L’educazione in ‘movimento’. La memoria pedagogica del Sessantotto e la scommessa sull’educazione alla cittadinanza democratica

Pascal Perillo

Abstract


Abstract: Through a historical overview, the article identifies some of the reasons that have contributed to fostering the critical dimension of contemporary educational reflection, which does not cease to bet on education.
In particular, the article focuses on the student protest of 1968 and on the general trend towards a cultural renewal of educational reflection during the second half of the XX century. Against this backdrop, the category of the ‘movement’ is used to prefigure a new challenge, that of education for a democratic citizenship.

Riassunto: L’articolo rintraccia nel passato alcune delle ragioni che hanno contribuito ad alimentare la forza critica dell’attuale sapere pedagogico che non rinuncia a scommettere ancora sull’educazione. Sulla scia della
Contestazione del Sessantotto e della tendenza generale al rinnovamento culturale della riflessione pedagogica internazionale, verrà utilizzata la categoria del ‘movimento’ per andare alla ricerca di giacimenti di senso nella memoria storica, onde prefigurare una nuova scommessa pedagogica sull’educazione alla cittadinanza democratica.


Keywords


education and politics; critical pedagogy; students protest of 1968; democratic citizenship

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757