Hermenéutica y política de extranjeros. Una contribución filosófica en torno al desafío planteado por la convivencia en las sociedades multiculturales

Raul Fornet Betancourt

Abstract


Abstract: This present paper starts from the cultural experience of the other as a ‘stranger’ precisely in the meaning of somebody who is perceived as one who does not belong to ‘our’ culture. Against this backdrop, perspectives are put forward which are fundamental for a cultural hermeneutics of the ‘otherness’ of the stranger. In this context mutual and shared translation is highlighted as a central point in the process of an intercultural understanding of the world of the other. The consequences of such an intercultural hermeneutics are expounded in the third paragraph of the paper where some important lines of reasoning are summarized with respect to the development of a policy for strangers which, in an intercultural spirit, promotes a true human co-existence and in this way goes beyond the liberal horizon marked by a merely formal recognition.
Riassunto: Il presente articolo prende come punto di partenza l’esperienza culturale dell’altro come ‘straniero’, esattamente nel significato di qualcuno percepito come uno che non appartiene alla ‘nostra’ cultura. Su questa base, si presentano le prospettive fondamentali per un’ermeneutica interculturale dell’alterità dello straniero. In questo contesto, si sottolinea la dimensione della ‘traduzione’ reciproca e condivisa come un punto centrale nel processo di comprensione interculturale del mondo dell’altro.
Le conseguenze di una tale ermeneutica interculturale sono esposte nel terzo paragrafo dell’articolo, in cui sono sintetizzate alcune linee importanti per lo sviluppo di una politica degli stranieri che, nello spirito della interculturalità, promuova una vera convivenza umana e in questo modo vada oltre l’orizzonte liberale del riconoscimento meramente formale.

Keywords


cultural otherness; strangers; politics; hermeneutics; translation; co-existence

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757