L’esperienza del tirocinio formativo universitario: le rappresentazioni di un gruppo di studenti
Abstract
Abstract
The article aims to discuss the results of a questionnaire given to 49 students of a degree course in Educational Sciences, which took part in a workshop on the first day of traineeship. The goal was to explore their representations and expectations on the first day of traineeship. The recurring themes emerged from the qualitative analysis of the questionnaires, were collected in four areas of study.
Riassunto
L’articolo intende discutere i risultati di un questionario rivolto a 49 studenti di un Corso di laurea in Scienze dell’Educazione, che hanno partecipato ad una giornata di formazione sul primo giorno di tirocinio. L’obiettivo è stato quello di esplorare le loro rappresentazioni e aspettative sul primo giorno di tirocinio. I temi ricorrenti emersi dall’analisi qualitativa dei questionari somministrati, sono stati raccolti in quattro ambiti di approfondimento.
Keywords
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Alfonsi, C.R., & Casciotti Carla, A.T. (2003), Nuova università e mondo del lavoro. Atti del Convegno del 29 Gennaio 2003, Roma: Fondazione CRUI per le Università Italiane.
Bartolini, A. (2006), Il tirocinio nella professionalità educativa, Verona: Gabrielli Editore.
Bastianoni, P., & Spaggiari E. (2015), Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell’educazione, Roma: Carocci.
Bernardini, J. (2015), Il tirocinio universitario. Analisi di uno strumento tra didattica e formazione, Milano: FrancoAngeli.
Bichi, R. (2007), La conduzione delle interviste nella ricerca sociale, Roma: Carocci.
Bordogna, M.T. (2015), Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale, Milano: FrancoAngeli.
Bovi, A. (a cura di) (2002), Il tirocinio, Perugia: Morlacchi Editore.
Bruni, E.A., & Gherardi, S. (2007), Studiare le pratiche lavorative, Bologna: il Mulino.
Cacioppo, M., & Tognetti Bordogna, M. (2008), Il racconto del servizio sociale: memorie, narrazioni, fi gure dagli anni Cinquanta ad oggi, Milano: FrancoAngeli.
Corbi, E., & Perillo, P. (a cura di) (2014), La formazione e il “carattere pratico della realtà”. Scenari e contesti di una pedagogia in situazione, Lecce: Pensa MultiMedia.
Fabbri, L. (2007), Comunità di pratiche e apprendimento riflessivo. Per una formazione situata. Roma: Carocci.
Ead. (2014), “Il tirocinio. Condizioni per apprendere dalla pratica”, in Educational Reflective Practices, Anno 4, n. 2, pp. 149-160.
Fabbri, L., & Melacarne, C. (2015), Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi rifl essivi, Milano: FrancoAngeli.
Fabbri, L., & Rossi, B. (a cura di) (2008), Cultura del lavoro e formazione universitaria, Milano: FrancoAngeli.
Franzoni, F., Anconelli, M. (2014), La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all’organizzazione, Roma: Carocci.
Mabel, G., & Scolari, A. (2013), “Il tirocinio come esperienza formativa della persona: la dimensione pedagogica”, in ADAPT: Labour Studies: e-book series; La regolazione dei tirocini formativi in Italia dopo la legge Fornero: l’attuazione a livello regionale delle Linee-guida 24 gennaio 2013: mappatura e primo bilancio, Modena: ADAPT University Press, pp.317-335. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/31459.
Melacarne, C., & Bonometti, S. (2014), “Il tirocinio universitario come setting espanso di apprendimento”, in Educational Reflective Practices, n. 2, pp. 147-167.
Mirowsky, J., & Ross, C.E. (1998), “Education, personal control, lifestyle and health: a human capital hypothesis”, in Research on Aging, vol. 20, n. 4, pp. 415-449.
Palmieri, C., Pozzoli, B., Rossetti, S.A., & Tognetti, S. (2009), Pensare e fare tirocinio. Manuale di Tirocinio per l’educatore professionale, Milano: FrancoAngeli.
Paparella, N. (2006), Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria, Roma: Armando Editore.
Perillo, P. (2012), Pensarsi educatori, Napoli: Liguori.
Id. (2012), “Stage in Educational Practice. A Refl ective Experience”, in Educational Reflective Practices, n. 2, pp. 83-108.
Perla, L. (2013), Scrittura e tirocinio universitario. Una ricerca sulla documentazione, Milano: FrancoAngeli.
Perucca, A. (2005), Le attività di laboratorio e di tirocinio nella formazione universitaria, Roma: Armando.
Sirignano, F.M., & Ariemma, L. (2003), Il tirocinio come strumento formativo, Lecce: Pensa MultiMedia.
Sonatore, A. (2010), Imparare facendo. Il tirocinio come esperienza formativa in contesto di lavoro, Milano: FrancoAngeli.
Traverso, A., & Modugno, A. (2015), Progettarsi educatore. Verso un modello di tirocinio, Milano: FrancoAngeli.
Wenger, E. (2006), Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità, Milano: Raffaello Cortina.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Iscrizione al Registro Operatori della Comunicazione R.O.C. n. 10757