I «Registri delle attività di trattamento» tra responsabilizzazione e presupposto di liceità del trattamento dei dati personali | «Records of processing activities» between accountability and the prerequisite of lawfulness of personal data processing
Abstract
Il GDPR ha previsto l’obbligo di tenuta dei registri delle attività di trattamento quale strumento di concretizzazione del principio di responsabilizzazione (c.d. accountability) cui è improntata la normativa europea sulla protezione dei dati. Attraverso l’analisi della normativa di riferimento e mediante l’individuazione della disciplina applicabile ai registri delle attività di trattamento, si rileva come questi svolgano altresì la funzione di consentire la valutazione e la documentazione della conformità del trattamento al GDPR esplicitando quel necessario bilanciamento tra diritto all’informazione e diritto alla riservatezza che sottende alla normativa sulla tutela dei dati personali.
The GDPR has provided for the obligation to keep records of processing activities as a tool for implementing the principle of responsibility (so-called accountability) to which the European data protection legislation is guided. Through the analysis of the relevant legislation and through the identification of the discipline applicable to the records of processing activities, it is noted how they also perform the function of enabling the evaluation and documentation of the compliance of processing with the GDPR by making explicit that necessary balance between the right to information and the right to confidentiality that underlies the legislation on the protection of personal data.
Keywords
Full Text:
PDF (Italiano)Refbacks
- There are currently no refbacks.
Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 48 del 03.12.2019
R.G. n. 8014/19