Giustizia aumentata e giustizia predittiva: una ricognizione dei tools legal tech esistenti e dei progetti di ricerca in corso

Ludovica Maria Giordano

Abstract


Il contributo si propone di analizzare l’impatto delle nuove tecnologie relativamente all’esercizio delle professioni legali, con particolare riguardo all’applicazione delle stesse per superare le principali criticità del settore, quali l’incertezza del diritto, l’impossibilità di calcolare e prevedere i processi decisionali, la durata irragionevole dei processi. In particolare, si evidenziano le differenze tra le legal tech in grado di assistere i giuristi nello svolgimento dei task (giustizia aumentata) e le piattaforme di giustizia predittiva capaci di prevedere l’esito delle controversie, restituendo un quadro complessivo dei tools esistenti.

 

The paper deals with the role that legal tech apps play in the practice of law and in the administration of justice, focusing on their application to overcome the main critical issues in this field, such as legal uncertainty, the unpredicatability of decision-making processes, the unreasonable delay of trials. In particular, the paper underlines the differences between tools which are able to assist lawyers in in performing task (augmented justice) and predictive justice platforms designed to predict the outcome of disputes, providing an overview of existing tools.


Keywords


legal-tech app; giustizia aumentata; augmented justice; giustizia predittiva; predictive justice.

Full Text:

PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 48 del 03.12.2019
R.G. n. 8014/19