Intelligenza artificiale nell’attività sanitaria: quale paradigma di responsabilità civile? | Artificial intelligence in healthcare: what liability paradigm?

Piera Tuccillo

Abstract


I principi e le categorie giuridiche sono costantemente messi alla prova dalla evoluzione della società. Il diritto, essendo volto a regolare rapporti ed attività umane, deve necessariamente misurarsi con i mutamenti provocati dalla modernità. La costruzione e la diffusione di sistemi di Intelligenza Artificiale costituiscono forse la più rilevante sfida cui è chiamato il giurista, non solo nel settore civile, ma in ogni altro ramo dell’ordinamento.  Appare quindi necessario scrutinare la compatibilità dei vigenti modelli di responsabilità civile con quella da responsabilità da algoritmo ed analizzare le possibili alternative de iure condito e de iure condendo.

 

Legal principles and categories are constantly tested by the evolution of society. Law, being aimed at regulating human relationships and activities, must necessarily measure itself against the changes brought about by modernity. The construction and diffusion of Artificial Intelligence systems constitute perhaps the most relevant challenge to which the jurist is called, not only in the civil sector, but in every other branch of the legal system.  Therefore, it seems necessary to scrutinize the compatibility of existing civil liability models with that of algorithmic liability and analyze possible alternatives de iure condito and de iure condendo.


Keywords


AI; responsabilità civile; attività sanitaria.

Full Text:

PDF (Italiano)

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 48 del 03.12.2019
R.G. n. 8014/19