Bisphenol A exposure and symptoms of anxiety and depression among women of reproductive age
Abstract
Il bisfenolo A (BPA) è un composto chimico utilizzato in molteplici aree, compresa la produzione di imballaggi e contenitori per alimenti. L'esposizione alimentare rappresenta >90% dell'esposizione totale. È considerato un interferente endocrino, poiché si sospetta che influisca negativamente sullo sviluppo fetale durante la vita intrauterina e contribuisca allo sviluppo di obesità, diabete e malattie cardiovascolari e alla salute mentale in età adulta. La legge europea (Regolamento (UE) 321/2011) ha vietato il BPA dai biberon in policarbonato, ma rimane autorizzato per tutti gli altri prodotti con un'assunzione giornaliera tollerabile di 4 μg/kg di peso corporeo/giorno (EFSA2015). Abbiamo condotto uno studio trasversale su 56 donne di età compresa tra 18 e 40 anni per indagare l'associazione tra l'esposizione al BPA e la presenza di ansia e sintomi depressivi. Soggetti, reclutati presso ICANS, Università degli Studi di Milano, hanno completato i questionari STAI2 e QD per studiare rispettivamente i sintomi di ansia e depressione. È stato prelevato un campione di sangue per determinare l'esposizione al BPA totale e non coniugato (forma metabolicamente attiva). Dopo aggiustamento per età, indice di massa corporea, fumo e attività fisica, il BPA totale (trasformazione logaritmica per linearità) non era associato ad ansia e depressione, mentre il BPA non coniugato (trasformato in radice quadrata per linearità) era associato in modo significativo al punteggio di depressione (β ( BPA) = 0,11, IC 95%: 0,01, 0,21; p=0,042). I nostri dati suggeriscono che l'esposizione al BPA è associata a sintomi depressivi nelle donne in età riproduttiva. fumo e attività fisica, il BPA totale (trasformazione logaritmica per linearità) non era associato ad ansia e depressione, mentre il BPA non coniugato (trasformato in radice quadrata per linearità) era associato in modo significativo al punteggio di depressione (β (BPA) = 0,11, 95 %IC: 0,01, 0,21; p=0,042). I nostri dati suggeriscono che l'esposizione al BPA è associata a sintomi depressivi nelle donne in età riproduttiva. fumo e attività fisica, il BPA totale (trasformazione logaritmica per linearità) non era associato ad ansia e depressione, mentre il BPA non coniugato (trasformato in radice quadrata per linearità) era associato in modo significativo al punteggio di depressione (β (BPA) = 0,11, 95 %IC: 0,01, 0,21; p=0,042). I nostri dati suggeriscono che l'esposizione al BPA è associata a sintomi depressivi nelle donne in età riproduttiva.
Keywords
Bisphenol A; Anxiety; Depression; Women
Full Text:
PDFRefbacks
- There are currently no refbacks.
Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 48 del 03.12.2019
R.G. n. 8014/19