Privacy e utilizzo dei droni in ambito civile
Abstract
English abstract
The regulation of the drone instrument in non-military sector is characterized on the one hand by the pursuit of common safety standards, connected to specific processes of certification of conformity, especially in relationship with the Delegated Regulation no. 947/201975; on the other, by the constant use of the so-called techno-regulation (or non-normative regulation), which requires the insertion of technical tools in the operating system, to allow compliance with legal rules, with a view to partial outsourcing of the legal response, delegated to technical standardization, as already happened in for the GDPR, thanks to the express reference contained therein of the concept of privacy by design.
Abstract italiano
L’impiego dei droni in ambito civile conduce inevitabilmente l’interprete ad affrontare diverse problematiche di natura prettamente giuridica.
La regolazione dello strumento del drone è caratterizzata da un lato dal perseguimento di standards comuni di sicurezza, connessi a specifici processi di certificazione della conformità, soprattutto alla luce del Regolamento delegato n. 947/201975; dall'altro, dal costante impiego della cd. tecno-regolazione (o regolazione non normativa), che richiede l'inserimento di strumenti tecnici nel sistema operativo, per consentire il rispetto delle regole giuridiche, in un'ottica di parziale esternalizzazione della risposta giuridica, delegata alla normazione tecnica, come già avvenuto in sede di GDPR, grazie all'espresso richiamo in esso contenuto del concetto di privacy by design. The use of drones in the civil area inevitably leads the interpreter to tackle various issues of a purely legal nature.
Keywords
Full Text:
PDF (Italiano)Refbacks
- There are currently no refbacks.
Iscrizione al R.O.C. n. 25223
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 48 del 03.12.2019
R.G. n. 8014/19