Fascicolo completo
Leggi l'intero fascicolo | SOMMARIO |
Sommario
Articoli
Laurea magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paolo Grossi
Francesco M. De Sanctis
|
|
Lo Stato e il partito nell'opera politica di Amintore Fanfani
Piero Craveri
|
|
San Leucio: l'utopia di un re tra gestione degli spazi e contraddizione dei tempi
Lucio d'Alessandro
|
|
Le origini degli Ospitalieri alla luce di un nuovo documento
Errico Cuozzo
|
|
Trasformazioni del diritto nello Stato costituzionale
Vincenzo Omaggio
|
|
Dopoguerra in Iraq: le sfide del sociale
Antonello Petrillo
|
|
Ricerca storico-scientifica intorno all'ipotesi della presenza dei resti di alcuni martiri della Repubblica Napoletana del 1799 nella Chiesa del Carmine Maggiore in Napoli
Marielva Torino, Antonella Orefice
|
|
L'idea di Res publica e pensiero anti-tirannico in Donato Giannotti negli anni dell'esilio
Francesca Russo
|
|
Il teatro dei Gesuiti. Un esperimento di educazione del cittadino tra il 1500 e il 1600 in Europa
Fabrizio Manuel Sirignano
|
|
Il fattore K. Legge, vita, corpo nell'opera di Franz Kafka
Ilario Belloni
|
|
La crisi del Théâtre-Italien nella congiuntura storica del 'dopo Sedan'
Francesco Bissoli
|
|
La breve partnership tra Stati Uniti e Unione Sovietica del 1990-1991
Lucio Martino
|
|
The Security Fence. Il muro in Palestina
Gianpaolo Di Costanzo
|
|
Rappresentazioni dei diritti umani nella società civile irachena
Stefania Ferraro
|
|
La Crypta Neapolitana: un'eterotopia
Helga Sanità
|
|
Pellegrini inglesi nel Medioevo. Tradizione penitenziale e pratiche di pellegrinaggio
Anna Spiezia
|
|