Lo spazio pandemico degli studenti: tra consapevolezza e responsabilità
Abstract
Partendo da una riflessione teorica sul governo dello spazio (tanto pubblico quanto privato) durante la pandemia, l’articolo restituisce i primi risultati di una ricerca comparativa che ha indagato le opinioni degli studenti universitari italiani (frequentanti Corsi di Laurea Triennale e Magistrale, con età compresa tra i 19 e i 26 anni) in merito “all’emergenza coronavirus”. Il campione è stato elaborato riferendosi a due Università del Nord e due Università del Sud. Valutando alcune difficoltà strutturali che condizionano i giovani 124 italiani in termini di occupabilità e di prospettive future, obiettivo di questo articolo è decostruire gli stereotipi che hanno caratterizzato la narrazione dei comportamenti giovanili in Italia durante la pandemia, attraverso l’analisi di parte dei dati elaborati grazie alla suddetta ricerca, dal titoloSaNaMi. Opinioni e comportamenti degli studenti al tempo del Coronavirus, e restituendo alcune riflessioni sul principio di responsabilità.
Parole chiave: pandemia, studenti, università, spazio, responsabilità
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2281-3241 (on line); 2037-5867 (press)
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 26 del 29.04.2021
R.G. n. 3527/21