Tra politica e educazione: la pedagogia umanistica di Jean Bodin

Anna Di Bello

Abstract


Il filosofo e giurista umanista Jean Bodin è uno dei più importanti pensatori politici del XVI secolo. La sua reputazione è in gran parte basata sulla sua teoria della sovranità che ha formulato nei Sei Libri dello Stato. Ma il progetto politico bodiniano è in realtà un piano ben più ampio che coinvolge anche l’istruzione dei sudditi-cittadini. Di qui, l’importanza di analizzare anche le opere in cui
egli discute dell’educazione e comprendere quanto essa sia in realtà fondamentale nella costruzione dello Stato ideale e armonico del giurista angevino.


Parole chiave: Bodin, educazione, sovranità, Umanesimo, Francia


Full Text

PDF

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


ISSN: 2281-3241 (on line); 2037-5867 (press)

Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 26 del 29.04.2021
R.G. n. 3527/21