La Croce di Lucca: fondazione, committenza e storie di una chiesa napoletana
Abstract
La Croce di Lucca, con il monastero carmelitano fondato nel XVI secolo nel centro storico della città di Napoli, è una chiesa che ha rivestito grande interesse storiografico nel Novecento.
Questo contributo rappresenta gli esiti di una ricerca comune, avviata da storici dell’architettura, che presentano in questo contesto nuovi aspetti critici legati alla committenza, all’iconografia e alla salvaguardia del monumento.
Parole chiave: chiese, Napoli, Barocco, committenza, salvaguardia
monumenti
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2281-3241 (on line); 2037-5867 (press)
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 26 del 29.04.2021
R.G. n. 3527/21