L’evoluzione dei percorsi narrativi: dagli studi classici al contesto aziendale
Abstract
In tutti gli ambiti della vita stiamo assistendo a una diffusione dei percorsi di comunicazione e all’affermarsi di quella che si può definire una vera e propria svolta narrativa, caratterizzata da modalità diverse e originali di produzione e fruizione delle narrazioni. Questo contributo estende la “scienza delle storie” a una scienza delle storie d’impresa in una prospettiva che sembra aprire una promettente area di ricerca futura. Il contributo ha una caratterizzazione interdisciplinare perché affronta il tema dello storytelling con riferimento a due contesti differenti: quello letterario e quello manageriale. Nella prima parte si
presenta l’evoluzione degli studi narratologici nella letteratura e nella seconda parte si presenta l’evoluzione del tema dello storytelling nella letteratura manageriale. A partire dall’accostamento dei due ambiti disciplinari il tema dello storytelling presenta una rilevanza che supera l’interdisciplinarietà e assume una caratterizzazione transdisciplinare. L’analisi più recente della letteratura manageriale dimostra un crescente numero di pubblicazioni dedicate al tema dello storytelling e conferma sostanzialmente la rilevanza che ha assunto il tema negli ultimi anni. Dall’analisi della letteratura, lo storytelling emerge come alternativa ai formati tradizionali di comunicazione, il ruolo dei social media assume centralità rispetto all’emergere di nuove prospettive narrative.
Lo storytelling digitale favorisce interazioni tra consumatori, esperti di marketing e persino celebrità e grazie al coinvolgimento emozionale riesce a catturare l'attenzione e a generare coinvolgimento narrativo digitale. Tuttavia, il processo alla base di tali effetti può beneficiare di approfondimenti. In tal senso, si incoraggia la diffusione di ricerca e approfondimenti in una prospettiva che si avvantaggia della contaminazione fra sapere narrativo letterario e applicazione in campo manageriale della pratica dello storytelling.
Parole chiave: prospettive narrative, storytelling aziendale, digital
storytelling
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2281-3241 (on line); 2037-5867 (press)
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 26 del 29.04.2021
R.G. n. 3527/21