Uno spazio di ascolto per gli studenti universitari: percezione del servizio di Counselling e atteggiamento verso la relazione di aiuto
Abstract
Il seguente studio valuta il grado di conoscenza del counselling e l’atteggiamento degli studenti nei confronti della salute mentale, nonché le variabili che possono influenzare la richiesta d’aiuto ad un servizio di counselling universitario. Il campione è composto di 134 studenti universitari che hanno compilato un questionario auto-somministrato per indagare la conoscenza del counselling e le variabili prescelte. I risultati mostrano che la maggior parte degli studenti conosce il counselling (52.2%), ma, allo stesso tempo, solo pochi di loro hanno dichiarato di sapere dell’esistenza del servizio universitario di counselling (21%).
Inoltre i risultati mostrano che la maggioranza degli intervistati hanno un alto grado di autoreferenzialità, alta paura dell’introspezione e dello stigma e bassa attitudine a chiedere aiuto. Questi risultati delineano i principali fattori che possono ostacolare l’uso dei servizi di aiuto psicologico da parte dei giovani.
Parole chiave: counselling, studenti universitari, salute mentale,
autoreferenzialità
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2281-3241 (on line); 2037-5867 (press)
Registro Stampa presso il Tribunale di Napoli, n. 26 del 29.04.2021
R.G. n. 3527/21