Il carrello è vuoto!
Dettagli
Il presente numero di "Cartografie sociali" ospita gli atti del Convegno internazionale Bourdieu / Foucault: un rendez-vous mancato?, organizzato dalle riviste Kaiak. A Philosophical Journey e materiali foucaultiani e svoltosi a Napoli l'1 e il 2 marzo 2016 presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'obiettivo era aprire uno spazio di riflessione e di confronto tra Pierre Bourdieu e Michel Foucault, esplorandolo mediante uno studio dettagliato del loro pensiero a partire da una molteplicità di angoli di attacco. Operazione, questa, che, senza volere inscrivere tale accostamento nella necessità delle cose, grazie alla conclusione delle pubblicazioni dei corsi foucaultiani al Collège de France e all'uscita progressiva dei corsi di Bourdieu poteva giovarsi di una consapevolezza più piena e acuta della complessa eredità lasciataci da queste due figure fondamentali del pensiero del ventesimo secolo.
Superando tanto prospettive riduzionistiche quanto una rigida opposizione delle rispettive identità che immobilizzerebbe i loro impianti concettuali, i contributi raccolti nel volume provano pertanto a rendere conto in modo dettagliato e organico del rapporto tra le riflessioni di questi due pensatori, oltre che a discuterle e a prolungarle, oltrepassando campi del sapere delimitati da rigide identità disciplinari e quadri metodologici dogmaticamente prefissati.
Sommario
Ulteriori informazioni
Collana | Cartografie sociali |
---|---|
Titolo | Vol 1, N° 4 (2017) - Bourdieu/Foucault: un rendez-vous mancato? |
A cura di | Gianvito Brindisi e Orazio Irrera |
ISBN | 978-88-5754-799-2 |
Pagine | 246 |
Anno di pubblicazione | 2017 |