• 0,00 € EUR
    0
Benvenuto!

Fare archeologia per il Medioevo. Ricerca, pratiche, didattica

Questo volume è uno strumento per orientarsi nel panorama attuale dell'archeologia postclassica e nelle sue connessioni con le modalità con cui oggi si pratica in Italia l'attività archeologica.

VERSIONE DIGITALE

Dettagli

Il volume è frutto delle attività del Laboratorio di Archeologia Tardoantica e Medievale (LATEM) dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, che hanno avuto per teatro principalmente progetti realizzati nei territori di Campania e Molise, ma che hanno anche interessato in modo rilevante la pratica didattica e le attività formative dei futuri archeologi attuate in aula e sul campo. In considerazione di tale retroterra, l'esperienza del LATEM si è confrontata con molte delle tradizionali aree di ricerca dell'archeologia postclassica italiana, e ha anche sviluppato un'attenzione particolare verso le condizioni operative dell'archeologo in quanto professionista e verso i mutamenti che tali condizioni hanno conosciuto nell'ultimo decennio a seguito dello sviluppo di una normativa ad hoc, che ha inserito la sua figura professionale come elemento irrinunciabile nell'attutuazione di ogni intervento di pianificazione e modifica dell'assetto del territorio.

Ulteriori informazioni

Area Archeologia e storia antica [Area 10]
Collana Quaderni della didattica
A cura di Federico Marazzi
Luogo di edizione Napoli
Editore Suor Orsola Benincasa Università Editrice
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Pagine 822
Formato elettronico Portable Document Format (PDF)
ISBN 979-12-5511-015-6

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.