Fascicolo | Titolo | |
Annali 2011-2012. Vol. II. Saggistica | L'uniformazione del diritto contrattuale europeo. American perspectives | Dettagli PDF |
Ilaria Amelia Caggiano | ||
Annali 2024 | La Basilicata nella documentazione fridericiana | Dettagli PDF |
Edoardo D'Angelo | ||
Annali 2009 Vol. I | La breve partnership tra Stati Uniti e Unione Sovietica del 1990-1991 | Dettagli PDF |
Lucio Martino | ||
Annali 2009 Vol. II | La complessità del fenomeno motorio-sportivo a carattere educativo nella scuola primaria | Dettagli PDF |
Nadia Carlomagno | ||
Annali 2020 | La conferenza di servizi tra semplificazione e coordinamento amministrativo | Dettagli PDF |
Antonio Giorgio | ||
Annali 2021 Vol. I | La criminalità minorile in Campania | Abstract PDF |
Annamaria Iaccarino | ||
Annali 2009 Vol. I | La crisi del Théâtre-Italien nella congiuntura storica del 'dopo Sedan' | Dettagli PDF |
Francesco Bissoli | ||
Annali 2007-2008 | La crisi della prima Repubblica e l'eclissi del modello di "democrazia latina" in Italia | Dettagli PDF |
Piero Craveri | ||
Annali 2022 Vol. I | La Croce di Lucca: fondazione, committenza e storie di una chiesa napoletana | Abstract PDF |
Anna Giannetti, Pasquale Rossi, Francesca Castanò | ||
Annali 2009 Vol. I | La Crypta Neapolitana: un'eterotopia | Dettagli PDF |
Helga Sanità | ||
Annali 2023 | La cultura del presepe napoletano: rappresentazioni gastronomiche e pratiche sociali. Verso la candidatura Unesco di un bene culturale immateriale | Dettagli PDF |
Rossella Galletti | ||
Annali 2021 Vol. II | La cultura per pensare il futuro | Dettagli PDF |
Massimo Bray | ||
Annali 2020 | La didattica all'Unisob al tempo del Coronavirus. Un esempio organizzativo | Dettagli PDF |
Natascia Villani | ||
Annali 2009 Vol. II | La didattica del francese in Italia e le nuove tecnologie | Dettagli PDF |
Maria Rosaria Compagnone | ||
Annali 2019 | La dimensione digitale dei rapporti con la Pubblica Amministrazione | Dettagli PDF |
Manlio d'Agostino Panebianco | ||
Annali 2023 | La donna deviante e delinquente in criminologia. Un’ipotesi interpretativa nell’ambito di un excursus storico-sociale | Dettagli PDF |
Marialaura Cunzio, Giorgia Volpe | ||
Annali 2016-2018 | La dotta ignoranza delle donne: qualche riflessione su legge-parola nell'universo kabylo tradizionale | Dettagli PDF |
Clelia Castellano | ||
Annali 2021 Vol. II | La funzione neuro-cognitiva degli eventi: il caso di Stendhal | Dettagli PDF |
Stefano Calabrese | ||
Annali 2019 | La gente di Napoli - Humans of Naples | Dettagli PDF |
Vincenzo De Simone, Massimo Di Roberto, Maurizio Iengo, Virginia Santoro, Vittorio Sarnelli | ||
Annali 2021 Vol. I | La lancia: realtà e simbolo. Da Longino ai Longobardi | Abstract PDF |
Antonio Corvino | ||
Annali 2021 Vol. I | La letteratura per l’infanzia: Un oiseau est mort di Joseph Périgot | Abstract PDF |
Maria Spagnoli | ||
Annali 2019 | La mediazione educativa in ambito scolastico. Itinerari storici e prospettive formative | Dettagli PDF |
Stefania Maddalena | ||
Annali 2009 Vol. II | La mediazione sociale: uno strumento di intervento sociale oppure una tecnica di controllo sociale? | Dettagli PDF |
Maria Ferrara | ||
Annali 2011-2012. Vol. II. Saggistica | La modernizzazione dei servizi sociali in Europa alla luce delle innovazioni introdotte dal trattato di Lisbona | Dettagli PDF |
Bianca Maria Farina | ||
Annali 2020 | La natura e gli effetti del lodo dal codice del 1865 ad oggi | Dettagli PDF |
Valeria Verde | ||
126 - 150 di 267 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |