Il carrello è vuoto!
Riviste
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 14 - Flussi e comunità: tra rischio ambientale e governo della salute pubblicaQuesto numero di Cartografie sociali prende il via da un intenso confronto tra ricercatori, ricercatrici, associazioni, uomini e donne a vario titolo in lotta per la difesa di diritti lesi e connessi all'imprescindibile nesso tra governo del lavoro, della salute pubblica e dell'ambiente.
Ci riferiamo al workshop Ambiente Salute, che si è svolto il 21 maggio 2022 presso ESC Atelier a Roma, nell'ambito del primo convegno nazionale del Network di Sociologia di Posizione.
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 13 - LAVORARE CON... Esperienze, expertise e saperi nel mercato che verràIl volume prova ad articolare un secondo step di analisi "ostinata e contraria" sullo stato dell'arte del lavoro formale (Cfr. volume 12 di Cartografie sociali). Tentare una diversa configurazione del lavoro ha significato articolare un metodo fondato sulla potenzialità dello sguardo e sulla sua rivelazione. La ferma volontà di attivare un "diverso sguardo" ha consentito di cogliere un doppio movimento: l'essere guardati e l'essere interrogati rispetto al cannone interpretativo di una cartografia del conflitto che deve farsi rovesciamento delle forme di cittadinanza pubblica.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2022 Vol. ILa rivista, da sempre a vocazione pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone, al contrario, il continuo incontro produttivo.
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 1 (2022)Rivista giuridica, semestrale e ad accesso aperto, incentrata sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico in una prospettiva di sostenibilità.
Il fascicolo 2022/1 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla tutela dell'individuo e, più in generale, dell'ambiente cui lo stesso appartiene, in relazione alla transizione digitale.
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 2 (2021)Rivista giuridica, semestrale e ad accesso aperto, incentrata sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico in una prospettiva di sostenibilità.
Il fascicolo 2021/2 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2021 Vol. ILa rivista, da sempre a vocazione pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone, al contrario, il continuo incontro produttivo.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2021 Vol. IIUna miscellanea organica di saggi sui temi della letteratura italiana che caratterizzano il magistero di E. Giammattei, lungo la tradizione "laica" che congiunge De Sanctis a Croce, fino a Flaiano ed Herling.
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 12 - Un racconto sul lavoro formale. Mercato, cultura e governamentalità ieri, oggi e domaniNel numero sono state mappate soggettività "senza valore" nella nuova "questione sociale", investigando l'unità di differenti posizioni in rapporto alle attuali ristrutturazioni economiche e sociali. Si è definito un diverso canone interpretativo del lavoro, abile a rovesciare l'idea di esso come luogo inquadrato nella sola meccanica fordista e produttivistica. Il lavoro è, oggi, sempre più intrappolato in flussi informativi che valorizzano impulsi lean e porosità gestionali.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2020La rivista, da sempre a vocazione pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone, al contrario, il continuo incontro produttivo.
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 1 (2021)Rivista giuridica, semestrale e ad accesso aperto, incentrata sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico in una prospettiva di sostenibilità.
Il fascicolo 2021/1 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico.