Il carrello è vuoto!
Riviste
-
Cultura Tedesca. Deutsche Kultur 49
Atlanti, reti, topografie. Atlanten, Netzwerke, TopographienNegli ultimi decenni, il concetto di spazio è diventato centrale nell'ambito delle scienze letterarie e culturali. Il volume (a cura di F. Lampart) raccoglie articoli che discutono, da una prospettiva italo-tedesca, la possibilità di rappresentare la storia della letteratura attraverso lo spazio.
-
Cultura Tedesca. Deutsche Kultur 50
Progetti culturali di fine Settecento fra tardo Illuminismo e Frühromantik (a cura di di Elena Agazzi e Raul Calzoni)Cultura tedesca (con il sottotitolo Deutsche Kultur) è l'unica rivista italiana incentrata sullo studio della letteratura tedesca moderna e contemporanea. Fondata nell'ottobre 1994, e diretta da allora da Marino Freschi, si avvale di un Comitato Scientifico rappresentativo delle principali correnti critiche della germanistica europea. Pur privilegiando il discorso letterario, si propone di interessarsi anche di filosofia, storia, antropologia culturale ed ermeneutica.
I fascicoli sono articolati in una sezione centrale monografica, dedicata a un autore, un movimento artistico, un luogo della memoria poetica della civiltà letteraria, una figura mitica o un fenomeno della letteratura e della cultura. Segue una sezione generale di articoli e saggi ed una di rassegne e recensioni.
-
Cultura Tedesca. Deutsche Kultur 51
George Tabori (a cura di Marco Castellari)Cultura tedesca (con il sottotitolo Deutsche Kultur) è l'unica rivista italiana incentrata sullo studio della letteratura tedesca moderna e contemporanea. Fondata nell'ottobre 1994, e diretta da allora da Marino Freschi, si avvale di un Comitato Scientifico rappresentativo delle principali correnti critiche della germanistica europea. Pur privilegiando il discorso letterario, si propone di interessarsi anche di filosofia, storia, antropologia culturale ed ermeneutica.
I fascicoli sono articolati in una sezione centrale monografica, dedicata a un autore, un movimento artistico, un luogo della memoria poetica della civiltà letteraria, una figura mitica o un fenomeno della letteratura e della cultura. Segue una sezione generale di articoli e saggi ed una di rassegne e recensioni.