Il carrello è vuoto!
Riviste
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 15 - Lavoro, mobilità, migrazioni. Ripartire dal concetto di salariato imbrigliato.Questo numero di Cartografie sociali prende le mosse dal concetto di "salariato imbrigliato" proposto da Yann Moulier Boutang per esplorare i nessi tra lavoro, mobilità e migrazioni da un punto di vista transdisciplinare. Le prospettive della storia globale del lavoro entrano in dialogo con le scienze sociali delle migrazioni contemporanee e delle nuove forme del lavoro. Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studi organizzata il 29 Aprile 2022 presso l'Università di Bologna.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2022 Vol. IIScritti in onore di Josiane Podeur
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 2 (2022)Il fascicolo 2022/2 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla tutela dell'individuo e, più in generale, dell'ambiente cui lo stesso appartiene, in relazione alla transizione digitale.
-
DaF-/DaZ-Unterricht im italienischen Schulsystem. Theorie und Praxis.
Didattica del tedesco come lingua straniera e lingua seconda nel sistema scolastico italiano. Teoria e prassi - Vol. 1 (2023)"Kritik. Rivista di letteratura e critica culturale" è una rivista semestrale internazionale peer-reviewed e open access (Area 10), edita dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 14 - Flussi e comunità: tra rischio ambientale e governo della salute pubblicaQuesto numero di Cartografie sociali prende il via da un intenso confronto tra ricercatori, ricercatrici, associazioni, uomini e donne a vario titolo in lotta per la difesa di diritti lesi e connessi all'imprescindibile nesso tra governo del lavoro, della salute pubblica e dell'ambiente.
Ci riferiamo al workshop Ambiente Salute, che si è svolto il 21 maggio 2022 presso ESC Atelier a Roma, nell'ambito del primo convegno nazionale del Network di Sociologia di Posizione.
-
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
N° 13 - LAVORARE CON... Esperienze, expertise e saperi nel mercato che verràIl volume prova ad articolare un secondo step di analisi "ostinata e contraria" sullo stato dell'arte del lavoro formale (Cfr. volume 12 di Cartografie sociali). Tentare una diversa configurazione del lavoro ha significato articolare un metodo fondato sulla potenzialità dello sguardo e sulla sua rivelazione. La ferma volontà di attivare un "diverso sguardo" ha consentito di cogliere un doppio movimento: l'essere guardati e l'essere interrogati rispetto al cannone interpretativo di una cartografia del conflitto che deve farsi rovesciamento delle forme di cittadinanza pubblica.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2022 Vol. ILa rivista, da sempre a vocazione pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone, al contrario, il continuo incontro produttivo.
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 1 (2022)Rivista giuridica, semestrale e ad accesso aperto, incentrata sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico in una prospettiva di sostenibilità.
Il fascicolo 2022/1 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla tutela dell'individuo e, più in generale, dell'ambiente cui lo stesso appartiene, in relazione alla transizione digitale.
-
European Journal of Privacy Law & Technologies (EJPLT)
N° 2 (2021)Rivista giuridica, semestrale e ad accesso aperto, incentrata sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico in una prospettiva di sostenibilità.
Il fascicolo 2021/2 - in linea con le tematiche della Rivista - affronta il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riguardo alla privacy e allo sviluppo tecnologico.
-
Annali - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Annali 2021 Vol. ILa rivista, da sempre a vocazione pluridisciplinare, si è distinta negli anni come crocevia di dibattito interculturale, scongiurando l'isolamento delle singole ricerche e favorendone, al contrario, il continuo incontro produttivo.